Registrazione Preliminare di compravendita

Compila il form con i dati richiesti e acquista.

Se vuoi leggere la descrizione completa del servizio, scorri sotto.

30.00

Informazioni aggiuntive

Cosa è un Preliminare di Compravendita e come si registra

Con il contratto preliminare di compravendita le parti si obbligano vicendevolmente alla stipula di un futuro contratto (definitivo) per la compravendita del bene; esso deve essere redatto nella stessa forma che la legge prescrive per quello definitivo, a pena di nullità (art. 1351 c.c.).

Il contratto preliminare di compravendita deve essere registrato, in termine fisso, entro 30 giorni dalla sottoscrizione.

Il modello di Registrazione Atti privati (RaP), può essere utilizzato dai contribuenti, mediatori e intermediari per richiedere agli uffici dell’Agenzia delle Entrate la registrazione di alcune tipologie di atti privati tra cui il contratto preliminare di compravendita.

Quanto costa la Registrazione del Preliminare di Compravendita

Il contratto di comodato è soggetto ad imposta di registro in misura fissa, pari a 200 euro, e ad imposta di bollo, pari a 16 euro, ogni 4 facciate scritte e, comunque, ogni 100 righe.

In aggiunta all’imposta di registro è dovuta, nei seguenti casi, l’imposta proporzionale:

  • se il contratto prevede la dazione di somme a titolo di caparra confirmatoria, si applica l’aliquota dello 0,5% su detto importo;
  • se il contratto prevede il pagamento di acconti di prezzo non soggetti ad IVA, si applica l’aliquota del 3% su detto importo; la stessa aliquota deve essere applicata sulla dazione di somme a titolo di caparra penitenziale;
  • se il contratto contiene la pattuizione sia di caparre che di acconti, il pagamento dovuto ammonta a un importo pari alla somma tra l’imposta fissa di 200 euro, l’importo del 3% sul valore dell’acconto e della caparra penitenziale, nonché l’importo dello 0,5% sul valore della caparra confirmatoria.